EDITORIALI ED APPROFONDIMENTI

TUTTI PAZZI PER IL (GATTO) BENGALA

Un felino da passerella. All’inizio dell’anno, in occasione del consueto appuntamento con la Moda Uomo, lo scatto di un misterioso ospite delle sfilate, l’identità del quale era ben celata da vistosi occhiali di Gucci, ha fatto il giro del web. Perché? Perché il giovane fashion addicted era accompagnato da un bellissimo esemplare di gatto Bengala saldamente aggrappato alla sua spalla. Sono diversi anni, infatti, che anche in Italia si è imposta l’esclusiva razza felina selezionata Oltreoceano, una specie diventata subito di moda tra vip e comuni mortali purché disposti a scucire una somma ragguardevole per assicurarsi uno di quei miracolosi ibridi dall’esotico manto. Ciò ha stimolato la nascita di diversi allevamenti lungo tutta la Penisola, da quelli più convenzionali, a quelli, ben più costosi, specializzati in esemplari da competizione o da riproduzione.

Leggi di più »

GATTO BENGALA: PREZZO, CARATTERE, DIMENSIONI

Magnetico lo sguardo, lussuoso il mantello, irresistibile lo slancio: il gatto Bengala è tra i felini d’appartamento più ricercati e irresistibili. Esteticamente perfetto, è stato “creato” incrociando un gatto domestico con un esemplare di leopardo asiatico (Prionailurus bengalensis), specie che vive in tutto il sud est asiatico ma anche in Corea, India e Pakistan. Artefici dell’incrocio, tra gli Anni 60 e 70 l’allevatrice Jean Mill, da un lato, e il dottor Willard Centerwall, dall’altro. Lo scopo era, da un lato, promuovere la sopravvivenza dei felini selvatici, dall’altro potenziare il corredo genetico del gatto domestico. Ne nacque il Bengala, gattone di struttura muscolare, reattività e velocità molto sviluppate. Fu solo nel 1985 che Jean S. Mill fu in grado di partecipare alla sua prima mostra di gatti. L’anno successivo la razza fu riconosciuta dall’International Cat Association (TICA). Si può dire, quindi, che è una razza abbastanza recente.

Leggi di più »

I GATTI BENGALA KHOOMFAY SONO ORMAI UN CULT

I gatti sono animali affascinanti, ma ce n'è uno in particolare che non puoi fare a meno di ammirare con un certo stupore: il Gatto Bengala. Una razza nata da un incrocio tra un gatto domestico addomesticato e un gatto leopardo asiatico selvatico, noto per il suo mantello leopardato. In Italia se ne trovano di belli e meno belli, ma per chi è alla ricerca di un vero mini leopardo il nome Khoomfay indica una delle linee più ricercate in assoluto per bellezza e carattere di questi gatti.

Leggi di più »

IL GATTO BENGALA CHE PIACE AI VIP

Fin dai primi anni del ‘900 donne facoltose e artisti amavano sfoggiare leopardi ed animali esotici al guinzaglio, come Phyllis Gordon, Salvador Dalì o come la Marchesa Luisa Casati Stampa, che girava per Venezia con un Ghepardo che sfoggiava un collare tempestato di diamanti.

Leggi di più »

UN NUOVO LIBRO SUL GATTO BENGALA

E' uscito da pochi mesi , il primo libro dedicato a questa fantastica razza. A scriverlo è Filomeni Maurizio, fotografo ed  esperto della razza, che ha voluto mettere insieme foto e notizie circa questa affascinante razza. Promotore di alcuni bellissimi scatti e video sulla razza, dopo essersi scontrato con le tante notizie farlocche sul web, circa questa razza, ha deciso di mettere un po' di ordine.

Leggi di più »